La road-map e l'impegno del CReI per il biennio 2023-2024: multisciplinari CReI AWARD Toward Excellence in Rheumatology Videoreportage del XXVI Congresso Nazionale CReI 2 Ottobre 2023: l'impegno del CReI per la Reumatologia Reuma Samnium - Campobasso, 22-23 Settembre 2023 La chiave del successo in Reumatologia: aperture professionali e multidisciplinarietà CIVITAREUMA X - Tarquinia (VT), 16 Settembre 2023 2° Corso Infermieri CReI 2023: le foto Fotogallerie del XXVI Congresso Nazionale CReI Rassegna stampa sintetica del XXVI Congresso Nazionale CReI

IL XXVI CONGRESSO NAZIONALE CReI IN LIVE STREAMING SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Collegati al canale cliccando sul link successivo o sull’immagine e segui la diretta dal vivo.
Un’opportunità unica per partecipare a questo importante evento scientifico e scoprire le numerose tematiche trattate:

Il Collegio Reumatologi Italiani (CReI), è una Società Scientifica senza finalità di lucro che riunisce gli specialisti in reumatologia che operano negli ospedali e sul territorio e che tutela l’erogazione dell’assistenza ai malati reumatici sull’intero territorio nazionale. Vi invitiamo a navigare il nostro sito per scoprire la nostra mission e tutte le nostre attività.

Rubrica ``Hallo``

0
Il CReI - Collegio dei Reumatologi italiani nell’ intento di dare risposte precise ai Pazienti...

L’unione delle Associazioni fa la forza

0
Il 22 ottobre 2022 presso la “sala Tersicore” del Comune di Velletri (Roma) si è tenuto il convegno “Conoscere le Patologie Reumatiche” promosso dalle associazioni di pazienti APMARR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche e Rare) e AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) con il patrocinio del Comune di Velletri

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE INDETTO DA GILS 2022/2023

0
L’Associazione GILS ODV ETS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, indice un Bando di concorso di 120.000,00 €...

Video CReI

Comunicati CReI

Avviso ai Soci – Nuove coordinate bancarie CReI

0
Si rende noto a tutti gli Associati e ai Colleghi interessati all'iscrizione o al rinnovo...

Oltre 400 reumatologi e pazienti in udienza dal Papa

0
Leggi il comunicato del CReI, pubblicato su Panorama della Sanità

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE INDETTO DA GILS 2022/2023

0
L’Associazione GILS ODV ETS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, indice un Bando di concorso di 120.000,00 €...

Ultime news

La road-map e l’impegno del CReI per il biennio 2023-2024: multisciplinari

0
La road-map e l'impegno del CReI per il biennio 2023-2024: il coinvolgimento di tutti i reumatologi, la multidisciplinarietà negli ambiti oncologico, psicologico e nutrizionale,...

CReI AWARD Toward Excellence in Rheumatology

0
Milano, martedì 17 Ottobre 2023. Alla presenza di una numerosa ed entusiasta rappresentanza di Specialisti CReI e di delegati del mondo delle Aziende è...

Videoreportage del XXVI Congresso Nazionale CReI

0
Questo Video Reportage di PharmaStar ha lo scopo di dare una panoramica di alcuni dei contenuti del XXVI Congresso del Collegio dei Reumatologi Italiani...

2 Ottobre 2023: l’impegno del CReI per la Reumatologia

0
Oggi, 2 Ottobre 2023, ricorrono due anni dall'insediamento dell'attuale Consiglio Direttivo del Collegio Reumatologi Italiani - CReI. Ci siamo impegnati per rinnovare la nostra società...

La chiave del successo in Reumatologia: aperture professionali e multidisciplinarietà

0
In Reumatologia è tempo di un reale cambiamento di prospettiva: occorrono aperture professionali e collaborazioni multisciplinari nel rispetto delle singole competenze. Questa la vera...