Cari colleghi,
è un piacere, in qualità di referente infermieristica del CReI, informarvi che nell’ambito della XXV Edizione del Congresso Nazionale CReI tenutosi a Roma dal 23 al 25 giugno 2022, si è svolta la 1° sessione infermieristica CReI.
Questa sessione, che segna l’inizio di un percorso condiviso Infermiere e Reumatologo e che ci vedrà coinvolti in diverse progettualità nazionali e locali, ha rappresentato anche un segnale molto forte di quanto il Collegio Reumatologi Italiani creda nel valore del Team sanitario reumatologico e soprattutto un riconoscimento, nell’ambito dello stesso Team, del ruolo fondamentale dell’infermiere.
La sessione, gestita da 4 infermieri, ha trattato i seguenti argomenti:
- Lo sviluppo della professione infermieristica, un viaggio attraverso il percorso evolutivo della professione dal ruolo di assistenza nelle acuzie a elemento cardine nel processo di cura, come sottolineato anche nelle raccomandazioni EULAR (L. Papadonno)
- Il valore dell’infermiere nell’ottimizzazione dell’aderenza terapeutica e l’impatto importante sia sulla gestione clinica che sulla sostenibilità del SSN (R. Bilancini)
- Il supporto infermieristico nell’applicazione del Tight Control e nell’importanza di far comprendere ai pazienti la compilazione e la condivisione dei PROs (C. Destefani)
- Il ruolo fondamentale dell’infermiere, professionista della salute in continua evoluzione, nell’utilizzo dei nuovi strumenti di cura dalla comunicazione all’uso degli strumenti digitali (O. Mazzarella)
Il nostro obiettivo sarà creare una community di Infermieri di Reumatologia che supporti, insieme al CReI, il valore del nostro ruolo nel processo di cura delle persone affette da malattie reumatologiche grazie alle nostre competenze nel:
- gestire in collaborazione con i Reumatologi i nuovi strumenti di cura non farmacologici
- adottare una comunicazione efficace con i pazienti
- favorire l’empowerment e l’engagement finalizzati al miglioramento dell’aderenza al processo di cura
- supportare l’utilizzo della Telemedicina da integrare nel processo di cura
Come vi anticipavo è solo l’inizio di un percorso che vorrei condividere con tutti voi e sono sicura che non farete mancare il vostro supporto per ideare, sviluppare e realizzare iniziative che rafforzino il Valore degli infermieri di Reumatologia.
Grazie ai vostri feedback costruiremo insieme anche il prossimo appuntamento Congressuale che il CReI svolgerà nel 2023.
Vi invito dunque ad essere parte attiva sul portale Rheum@Nurse del CReI.