Nuovi soci CReI

Possono fare parte del CReI coloro che si interessano con serietà e impegno agli aspetti scientifici reumatologici ed alla solidarietà sociale nei confronti dei malati reumatici.

La qualifica di SOCIO ORDINARIO si acquisisce previa domanda di ammissione indirizzata in originale alla Segreteria CReI (Via Quaranta, 45 – 20139 Milano) e diretta al Presidente della CReI. I relativi moduli sono disponibili ai seguenti link:Modulo di iscrizione al CReI (in formato compilabile Word)
Modulo di aggiornamento dati CReI (in formato compilabile Word)
Informativa privacy (in formato compilabile Word)

La domanda, che deve essere controfirmata da due Soci Ordinari presentatori, sarà presa in considerazione solo se corredata da un Curriculum Vitae et Studiorum dal quale deve chiaramente emergere che l’aspirante Socio svolge attività in ambito reumatologico.

Le domande di ammissione verranno esaminate dal CD CReI che valuterà, in occasione della prima riunione utile, tutte le richieste pervenute.

La proposta di ammissione verrà discussa e approvata dal Consiglio Direttivo

I Medici che inoltreranno domanda di ammissione riceveranno lettera con le modalità di pagamento della prima quota di iscrizione solo in seguito all’accettazione. Pertanto è assolutamente vietato versare quote anticipatamente.

Per maggiori informazioni, scrivere a: collegio.reumatologi@libero.it

Vantaggi esclusivi se rinnovi la tua iscrizione al CReI

Partecipazione gratuita all’evento itinerante Real Life Rheumatologists

Ricezione gratuita e direttamente a domicilio della rivista:
“Beyond Rheumayology”

Tutti i Soci potranno usufruire dei vantaggi a loro dedicati
in materia di assistenza legale, fiscale e assicurativa

I soci under 40 anni avranno la possibilità di partecipare gratuitamente
al corso di aggiornamento pratico residenziale “Summer CReI”

Ai soli soci una rivista edita da CReI e uno spazio dedicato (Angolo del Socio)
on-line
accessibile dal nostro sito