Il Collegio Reumatologi Italiani (CReI), è una Società Scientifica senza finalità di lucro che riunisce gli specialisti in reumatologia che operano negli ospedali e sul territorio e che tutela l’erogazione dell’assistenza ai malati reumatici sull’intero territorio nazionale. Vi invitiamo a navigare il nostro sito per scoprire la nostra mission e tutte le nostre attività.










Rubrica ``Hallo``
L’unione delle Associazioni fa la forza
Il 22 ottobre 2022 presso la “sala Tersicore” del Comune di Velletri (Roma) si è tenuto il convegno “Conoscere le Patologie Reumatiche” promosso dalle associazioni di pazienti APMARR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche e Rare) e AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) con il patrocinio del Comune di Velletri
BANDO DI CONCORSO NAZIONALE INDETTO DA GILS 2022/2023
L’Associazione GILS ODV ETS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, indice un Bando di concorso di 120.000,00 €...
“Asteroide S91” di Sara Mohamed – Proclamato il lavoro vincitore del concorso fotografico: “Progetto GIOIA”
Guarda la foto scattata da Sara Mohamed che si è aggiudicata il primo premio del concorso fotografico "Progetto GIOIA"
Comunicati CReI
Oltre 400 reumatologi e pazienti in udienza dal Papa
Leggi il comunicato del CReI, pubblicato su Panorama della Sanità
BANDO DI CONCORSO NAZIONALE INDETTO DA GILS 2022/2023
L’Associazione GILS ODV ETS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, indice un Bando di concorso di 120.000,00 €...
Documento di Posizione del Collegio dei Reumatologi Italiani sulla vaccinazione anti herpes zoster
L'Herpes Zoster (HZ) è un'eruzione cutanea vescicolosa, dolorosa e invalidante che può manifestarsi a qualsiasi età ed in chiunque, causata dalla riattivazione del virus varicella zoster (VZV)...
Ultime news
Una storia di successo: il CReI in prima linea nella tutela dell’assistenza del Paziente...
E' cosa ormai nota che la carenza dei medici stia sempre di più diventando un'emergenza sociale ed assistenziale che impatta notevolmente sull'assistenza dei Pazienti...
Evento malattie immuno-mediate – Rassegna stampa
Come garantire continuità terapeutica e libertà prescrittiva
I ringraziamenti del Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci
In data 24 ottobre, il Presidente del Collegio Reumatologi Italiani ha inviato una lettera di auguri al Neo Ministro della Salute Orazio Schillaci, per porgli i più sentiti auguri di buon lavoro e offrirgli il proprio supporto in quanto Società Scientifica
L’unione delle Associazioni fa la forza
Il 22 ottobre 2022 presso la “sala Tersicore” del Comune di Velletri (Roma) si è tenuto il convegno “Conoscere le Patologie Reumatiche” promosso dalle associazioni di pazienti APMARR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche e Rare) e AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) con il patrocinio del Comune di Velletri