Tag: Giugno
LE TENDINOPATIE: DALLA EZIOPATOGENESI AL TRATTAMENTO 2.0
Corso gratuito, disponibile online fino al 31 dicembre 2022 - 15 crediti ECM per le specializzazioni accreditate
XXVI Congresso Nazionale CReI
Il prossimo Congresso Nazionale CReI si terrà il 22-24 giugno 2023 a Roma.
Sessione riabilitazione – XXV Congresso Nazionale CReI
Corso per i Fisioterapisti e Reumatologi
Centro Congressi Roma Eventi Sala Carducci
REUWEBINAR – Gli appuntamenti della Reumatologia
Le settimane Reuwebinar nella loro seconda edizione stanno diventando un appuntamento bisettimanale, puntuale e denso di contenuti, per diverse figure specialistiche coinvolte nella prevenzione e nella gestione delle patologie articolari e osteo-muscolo-scheletriche
Incontri reumatologici etnei
XX edizione - Aula Magna “Torre Biologica”, Università degli Studi di Catania
AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA
La medicina del nuovo millennio è stata caratterizzata da inimmaginabili e significativi avanzamenti. La terapia delle malattie immunomediate, reumatologiche ed allergiche in particolare si è arricchita di nuove armi e strategie sempre più efficaci, nonché vie di somministrazione alternative per migliorare la sicurezza, la compliance e l’aderenza dei pazienti.
IL RACHIDE NELLE MALATTIE REUMATICHE
Il dolore rachideo, indipendentemente dalla localizzazione (cervicale, toracica o lombare), è un sintomo la cui eziologia può essere estremamente variabile.
REUMATRIVIO 2022
PROGETTO FORMATIVO REUMATRIVIO 2022
LA TERAPIA DELLE MALATTIE REUMATOLOGICHE AUTOIMMUNI INNOVAZIONI E PRATICA CLINICA
Sede aula Circolo Ufficiali, Palermo, 10 e 11 GIUGNO 2022
La diagnosi precoce in Reumatologia: evidenze e modalità OPERATIVE
Corso FAD disponibile dal 15 aprile 2022, fino al 31 dicembre 2022