Tag: Aprile
LE TENDINOPATIE: DALLA EZIOPATOGENESI AL TRATTAMENTO 2.0
Corso gratuito, disponibile online fino al 31 dicembre 2022 - 15 crediti ECM per le specializzazioni accreditate
AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA
La medicina del nuovo millennio è stata caratterizzata da inimmaginabili e significativi avanzamenti. La terapia delle malattie immunomediate, reumatologiche ed allergiche in particolare si è arricchita di nuove armi e strategie sempre più efficaci, nonché vie di somministrazione alternative per migliorare la sicurezza, la compliance e l’aderenza dei pazienti.
IL RACHIDE NELLE MALATTIE REUMATICHE
Il dolore rachideo, indipendentemente dalla localizzazione (cervicale, toracica o lombare), è un sintomo la cui eziologia può essere estremamente variabile.
PROFILI DI RESPONSABILITÀ MEDICA NEI SERD
Obiettivo del corso FAD è quello di chiarire alcuni profili di responsabilità medica per l’operatore sanitario che opera nell’ambito dei Servizi per le Dipendenze.
PSORIASIS ARTHRITIS: THE DERMA-RHEUMA CONNECTION
L’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica immuno-mediata che interessa le articolazioni periferiche e/o assiali e che è tra le più frequenti comorbilità che si possono riscontrare nella psoriasi.
Dalle Malattie Infiammatorie Croniche alle Neoplasie. Ruolo della Nutrizione e della Disbiosi
Evento residenziale a Roma, il 9 aprile 2022
La diagnosi precoce in Reumatologia: evidenze e modalità OPERATIVE
Corso FAD disponibile dal 15 aprile 2022, fino al 31 dicembre 2022
FAD del XXIV Congresso Nazionale CReI – Reumatologia Handicap Ø…1.21
Progressi importanti sono stati fatti nella conoscenza dei meccanismi patogenetici e nella terapia delle malattie reumatiche e questo si traduce
in un miglioramento della prognosi e della qualità della vita dei pazienti.
Patient reported outcomes e artrite reumatoide: un differente modo di valutare il risultato clinico
L’obiettivo dichiarato di poter raggiungere nella maggior parte dei casi di artrite reumatoide la remissione clinica o la bassa attività di malattia contrasta in parte con la percezione di attività di malattia riportata dai pazienti.
Viaggio tra le molteplici manifestazioni della Sindrome di Sjögren
Iscriviti al corso FAD relativo alla sindrome di Sjögren primaria